Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

La scellerata decisione del sindaco Onori. Bassiano Futura pubblica i conti

Nov 09, 2023 Scritto da 
Vota questo articolo
(2 Voti)

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del gruppo consiliare Bassiano Futura, che replica alle dichiarazioni del sindaco di Bassiano Onori in merito alla decisione di deliberare la procedura di dissesto finanziario del Comune di Bassiano.

__________

Il Sindaco Onori e la sua maggioranza hanno deciso di gettare nel baratro il paese e la sua comunità. Ma lo hanno deciso sulle basi della loro incompetenza e incapacità politico-amministrativa, gestendo e modificando il bilancio comunale a loro piacimento, in spregio alle regole e alle Leggi dello Stato. Nel giro di due mesi, sono cambiati i numeri del bilancio svariate volte come se fossero figurine di un album. I Responsabili che hanno depositato le loro relazioni ed apposto i loro pareri certificati, hanno smentito quanto da loro certificato più e più volte, sostituendo numeri e dati ogni 15 giorni. Questo lo dimostreremo con i fatti, con gli atti alla mano, nelle sedi opportune i cui organi che avranno il compito di accertare l'eventuale illiceità dei comportamenti dei soggetti coinvolti che potrebbero dover rispondere di quanto fatto.
Quello che ci interessa ora è il dato politico. Una amministrazione che è nata con l'unico scopo di dimostrare che l'Amministrazione Guidi è stata un fallimento. E l'unica azione messa in campo, dal momento dell'insediamento, è stata una frenesia patologica di distruzione di anni di attività positiva che ha reso Bassiano uno dei borghi più belli d'Italia, e questo non lo diciamo noi ma le numerose attestazioni che arrivano da organi ed enti terzi. Oltre questo, non abbiamo visto nulla di costruttivo realizzato da questa amministrazione.


La scellerata decisione di dichiarare il riequilibrio prima e il dissesto poi (il tutto in sette mesi) metterà tutta la comunità bassianese in una situazione estremamente restrittiva e difficile, le cui conseguenze saranno quelle di eliminare ogni servizio non essenziale, di alzare ai livelli massimi di legge le tariffe relative ai tributi (imposte, tasse, oneri di urbanizzazione e canoni o diritti), e ai canoni patrimoniali, con il conseguente recupero della base imponibile in presenza di fenomeni di evasione, di rimodulare la dotazione organica del personale dell'ente eliminando ogni beneficio aggiuntivo, di mettere in mano ad una Commissione esterna la gestione del Comune, e lasciare all'amministrazione solo la possibilità (forse) di alzare la mano.
Questo abbiamo meritato, un connubio di mistificazione, incompetenza e inadeguadezza elevate all'ennesima potenza.
Ed ora veniamo ai dati di bilancio.


Partiamo dal BILANCIO CONSUNTIVO 2021 approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 1 del 14-06-2022.

Rilevando che nel Conto del Bilancio dell'esercizio 2021 lente aveva ottenuto un risultato di competenza non negativo, nel rispetto delle disposizioni di cui ai commi 820 e 821 del citato articolo 1 della L.145/2018 in applicazione di quanto previsto dalla Circolare MEF RGS n°3/2019 del 14.02.2019. Risultato di competenza (W1) € 10.012.553,11 • Equilibrio di bilancio (W2) € -324.778,33 • Equilibrio complessivo (W3) € -390.290,14 Dando atto che lo stato patrimoniale si chiudeva con un patrimonio netto di € 12.366 .962,76. Con il parere del Revisore dei Conti e del Responsabile Finanziario
APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2022. Deliberazione n. 21 del 09.08.2023.
In questa Deliberazione, il Consiglio Comunale con il voto di n. 7 consiglieri di maggioranza (4 consiglieri, 3 di opposizione e 1 di maggioranza, escono al momento della votazione) approva un FCDE al 31.12.2022 di € 1.365.649,49, come attestato anche dal Revisore dei Conti con il parere verbale n. 37 del 18.07.2023 e dal Responsabile del Servizio finanziario dell'Ente apposto sulla proposta di Deliberazione.
Questo dato passo avanti fortemente con l'importo del FCDE approvato nel Bilancio di Previsione 2023 e pluriennale 2023-2025 di € 298.699,70 per il 2023, 221.042,80 per il 2024, 213.790,70 per il 2025 come attestato dal Revisore dei Conti con il parere verbale n. 31 del 24.03.2023 e dal responsabile del Servizio finanziario verbale allegato alla deliberazione.
Questa differenza di oltre 1 milione e cento euro, attestata tra il 24 marzo 2023 e il 18 luglio 2023, potrebbe avere diverse interpretazioni:

1. Il Comune ha incassato quella somma tra il 31.12.2022 (FCDE 1.365.649,49) e il 24.03 .2023 (FCDE 298.699,70), cosa assai improbabile, ma in ogni caso dove sono rinvenibili queste somme e da quali enti provengono? 2. Il Revisore dei Conti, il Responsabile del Servizio Finanziario ei 7 consiglieri comunali hanno attestato ed approvato cifre non rispondenti al vero nella Deliberazione di approvazione del Rendiconto di Gestione Esercizio Finanziario 2022? E perché?


2- RIPIANO QUOTA DISAVANZO DA RENDICONTO 2022 E CONSEGUENTE VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE AI SENSI DELLART. 175, COMMA 2, DEL D. LGS. N. 267/2000, delibera n. 22 del 09 agosto 2023 nella quale viene dato atto del permanente:
a. degli equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall'ordinamento finanziario e contabile ed in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del D. Lgs. n. N. 267/2000, come risulta dal prospetto riportato nella deliberazione quale parte integrante e sostanziale;
B. degli equilibri di finanza pubblica, come risulta dal prospetto parte integrante e sostanziale della deliberazione;
C. nell'allegato alla Deliberazione che attesta gli equilibri di Bilancio si riportano di nuovo le somme del FCDE corrispondenti a quelle del bilancio di previsione di € 298.699,70 per il 2023, 221.042,80 per il 2024, 213.790,70 per il 2025 d
. nella proposta inviata ai consiglieri prima della seduta del 09.08.2023 si legge nel testo al terzo capoverso delle premesse: “Premesso altresì che non sono state apportate variazioni al bilancio di previsione; tale affermazione è stata stralciata nella Delibera pubblicata all'albo on line n. 22 del 09.08.2023 senza che la proposta fosse rinviata agli uffici per la correzione e la firma del responsabile del servizio e riportata all'approvazione del Consiglio Comunale come prevede la legge nel caso di modifica di una proposta da parte dell'assise.


3- SALVAGUARDIA EQUILIBRI DEL BILANCIO AI SENSI DELLART. 193 TUEL N° 267/2000 - RICORSO ALLA PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE AI SENSI DELL'ART. 243 BIS D.LGS. 267/2000 E smi atto n. 23 del 09 agosto 2023;
In questa Deliberazione ricompare di nuovo nel parere del Revisore dei Conti e approvato dal Consiglio Comunale con il voto di n. 7 consiglieri di maggioranza (4 consiglieri, 3 di opposizione e 1 di maggioranza, escono al momento della votazione) un FCDE al 31.12.2022 di € 1.365.649,49, parere n. 40 del 02.08.2023.
Tale decisione di procedere al riequilibrio venne comunicata al MEF e alla Corte dei Conti da parte del Sindaco del Comune di Bassiano (così ci viene riferito) entro i cinque giorni dall'assunzione dell'atto deliberativo e il predetto atto venne pubblicato successivamente dal Segretario Comunale presente in quella seduta (Dottoressa Licata) per la quale abbiamo chiesto più volte gli atti di autorizzazione dell'Albo dei Segretari senza ottenere nessuna risposta se non una comunicazione al giornale da parte del sindacato dei Segretari.


DETERMINAZIONE Numero 61 del 14-09-2023 SETTORE 2 - FINANZIARIO OGGETTO: IMPEGNO PER SERVIZIO DI SUPPORTO ED AFFIANCAMENTO AGLI ADEMPIMENTI CONTABILI PER IL TRIENNIO 2024/2026 ALLA DIGIT CONSULTING N° CIG ASSEGNATO ZEA3C76500 DETERMINAZIONE Numero 62 del 19-09-2023 SETTORE


2 - FINANZIARIO OGGETTO: AFFIDAMENTO IMPEGNO DI SPESE PER SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA REDAZIONE DEL PIANO RI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO ART. 243 BIS CIG: ZD23C76F33
DETERMINAZIONE Numero 68 del 27-09-2023 SETTORE 2 - FINANZIARIO OGGETTO: AFFIDAMENTO IMPEGNO DI SPESE PER SERVIZIO COMPILAZIONE DELLA TABELLE PER REDAZIONE DEL PIANO RI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO ART. 243 BIS CIG: ZD23C76F33


DETERMINAZIONE Numero 72 del 28-09-2023 SETTORE 2 - FINANZIARIO OGGETTO: RICOSTRUZIONE E QUANTIFICAZIONE DEL FONDO CONTENZIOSO E CAUSA IN ESSERE PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE DETERMINAZIONE Numero 89 del 31-10-20 23 SETTAGGIO
2 - FINANZIARIO OGGETTO: RETTIFICA DETERMINA N. 83 DEL 18.10.2023. RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA COMPOSIZIONE DELLA MASSA PASSIVA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO PLURIENNALE ART 243 BIS TUEL.


DETERMINAZIONE Numero 94 del 18-10-2023 SETTORE 3 - TECNICO OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA COMPOSIZIONEDELLA MASSA PASSIVA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO PLURIENNALE ART. 243 BIS DEL TUEL


Nelle relazioni del Servizio Finanziario e del tecnico (che Tecnico non è, e per il quale abbiamo fatto una interrogazione, come al solito non risposta, per mancanza di requisiti e titoli del soggetto incaricato) di insussistenza di debiti fuori bilancio vengono affermate e riportate considerazioni che sono della politica e che sono state già oggetto di valutazione della Corte dei Conti sui Bilanci dal 2015 al 2021. Alle osservazioni della Corte dei Conti, l'ufficio finanziario e il Revisore dei Conti (sempre gli stessi) hanno fornito le debite delucidazioni scritte, riportate nel Consiglio Comunale, con il solo addebito da parte della Corte stessa di mancanza di capacità di riscossione dei TRIBUTI locali.
I suddetti Responsabili che hanno modificato l'ammontare dei residui sono gli stessi che avevano attestato qualche giorno prima, firmando sotto la propria responsabilità, dati alquanto diversi. Stessa cosa dicasi per il Revisore dei Conti.


Le suddette determinazioni di MODIFICA di riaccertamento dei residui non sono state ancora riapprovate dal Consiglio Comunale. Da queste determinano conseguono i seguenti ultimi atti di un teatrino numerico e algebrico sconsiderato:
VERBALE ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIA REVISORE UNICO Verbale n. 42 Data 31 ottobre 2023 OGGETTO: Parere sulla proposta di deliberazione di Giunta Comunale REVISIONE STRAORDINARIA DEI RESIDUI Art. 42 Data 31 ottobre 2023 OGGETTO: Parere sulla proposta di deliberazione di Giunta Comunale REVISIONE STRAORDINARIA DEI RESIDUI Art. 243/bis, comma 8, lettera e) nell'ambito del RICORSO ALLA PROCEDURA DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE di fatto modificando i risultati del Consuntivo adottato dal Commissario Prefettizio e dal Consiglio Comunale.
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 149 del 02-11-2023 OGGETTO: REVISIONE STRAORDINARIA DEI RESIDUI (ART. 243 BIS, COMMA 8, LETTERA E) D.LGS. N. 267/2000) APPROVAZIONE.
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE n. 150 del 06-11-2023 ad OGGETTO: AVVIO DELLA PROCEDURA DI DICHIARAZIONE DELLO STATO DI DISSESTO FINANZIARIO AI SENSI DEGLI ARTT. 244 E SEGUENTI DEL TUEL PROPOSTA AL CONSIGLIO COMUNALE.


Ci riserviamo di dimostrare agli organi preposti tutto ciò qualora ce ne fosse bisogno.
Sarà nostra cura dimostrare le nefandezze esposte in questi riaccertamenti operati dai tecnici (senza titoli), in particolare per i lavori in corso, oramai fermi da mesi creando non pochi problemi alla collettività, all'economia e al lavoro locale e comprensoriale.
Alla politica amministrativa locale consigliata, dato che hanno ampiamente dimostrato di non essere capaci ora ea suo tempo quando sia il Sindaco che il Vice Sindaco attuale ricoprivano incarichi di assessori e consiglieri, totalmente assenti, che per vederli interessammo anche la nota trasmissione CHI LA VISTO? , FATEVI DA PARTE e occupatevi di altri argomenti che forse potreste osare il meglio di voi con spirito di VOLONTARIATO.

PECCATO PER TUTTI I CITTADINI DI BASSIANO CHE SI VEDRANNO RIDOTTI TUTTI I SERVIZI PIU ELEMENTARI E AUMENTATE LE TASSE IN MODO VERTIGINOSO.
A NULLA VARRA ADDEBITARE LE COLPE DI TUTTO CIO AGLI AMMINISTRATORI DI PRIMA, QUESTA PANTOMIMA L'AVETE CREATA VOI E VOI DOVRETE RISPONDERNE ALLA COMUNITÀ BASSIANESE E ALLA LEGGE.
Bassiano 8 novembre 2023
BASSIANO FUTURA
IL GRUPPO CONSILIARE

Pubblicato in Politica
Ultima modifica il Giovedì, 09 Novembre 2023 07:39 Letto 549 volte

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30