
redazione
SEZZE. Ultimatum di Uscimenti . "Se Acqualatina non rispetta gli impegni non votiamo il bilancio"
“Se Acqualatina non si attiva a realizzare in fretta gli interventi sulla rete idrica di Sezze per i quali si era impegnata a seguito della riunione dello scorso 22 ottobre 2018, chiederò al Sindaco Sergio Di Raimo di non votare il bilancio del gestore idrico". Non usa giri di parole il capogruppo del Pd di Sezze Armando Uscimenti, in riferimento agli investimenti e interventi strutturali sulla rete idrica del territorio comunale "promessi" dal gestore dell'Ato4. I disservizi in diverse località del paese sono all'ordine del giorno non considerando cosa possa accadere questa estate. Uscimenti nello specifico ricorda che "Acqualatina si impegnò in una riunione in cui non parteciparono solo il Sindaco e rappresentanti della maggioranza, ma anche consiglieri di minoranza, ad inserire nel piano degli interventi urgenti, i lavori sulla condotta di via Veneto, Via Sicilia e via Calabria a Sezze Scalo, e poi il rifacimento del tratto di condotta Sardellane – Villa Petrara", tutti interventi tesi a garantire l’approvvigionamento idrico del paese. "Entrambi gli interventi - aggiunge il capogruppo dem - furono ritenuti urgenti ed essenziali per fare fronte e parare gli effetti di nuove crisi idriche come quelle che nelle ultime estati hanno penalizzato l’utenza setina che si trovò a fare i conti con riduzioni del flusso d’acqua finanche in quello stesso mese di ottobre e nel settembre precedente, nonostante le piogge”. Insomma Uscimenti è stanco ed il suo è un vero e proprio ultimatum.
Sezze, la Giunta vuole realizzare una rete di ricarica per auto elettriche
L’amministrazione comunale di Sezze intende realizzare una rete di ricarica per i veicoli elettrici. Nei giorni scorsi la Giunta comunale con a capo il sindaco Sergio Di Raimo ha approvato l’atto di indirizzo e dato mandato agli uffici competenti di predisporre tutti gli atti consequenziali relativi alla realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici. Il tutto nell’ottica di una politica dei trasporti eco-sostenibile, a tutele dall’ambiente e della salute dei cittadini. “La mobilità urbana rappresenta, per l’Unione Europea, un fattore di crescita e occupazione, oltre che un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile. Il risanamento e la tutela della qualità dell'aria - si legge nella delibera -rappresentano obiettivi prioritari tenuto conto delle importanti implicazioni sulla salute dei cittadini e sull'ambiente. La mobilità elettrica ha grandi potenzialità in termini di riduzione dell'inquinamento sia atmosferico che acustico e offre la possibilità di numerose applicazioni a livello cittadino, tra le quali la mobilità privata su due e quattro ruote, il trasporto pubblico, la logistica, la gestione delle flotte”. Il progetto nasce anche in considerazione della crescente richiesta di automobili ibride e dello sviluppo del mercato dei veicoli elettrici.
Amministrative di Roccagorga, la Piccaro presenta la sua lista
Un Progetto Civico di ampio respiro, aperto a tutte le forze politiche e sociali di Roccagorga e attento alle istanze dei cittadini. Sono questi le basi che hanno ispirato il movimento “TRADIZIONE E FUTURO”, la lista civica che ha come suo candidato sindaco Nancy Piccaro, professionista che opera nel settore sanitario e presidente dell’Ordine Professionale degli infermieri di Latina. Il progetto civico, lanciato nelle scorse settimane, ha trovato ampio consenso da parte delle forze politiche e sociali del territorio di Roccagorga, che hanno aderito al programma e al percorso tracciato da “Tradizione e Futuro” e dal suo candidato sindaco. “Voglio ringraziare i cittadini e le realtà del territorio per la fiducia che hanno voluto accordare al programma e al percorso che abbiamo tracciato per realizzare cose importanti per Roccagorga – afferma Nancy Piccaro - Uno sguardo deciso verso il futuro, alle tante cose che è necessario fare ma senza dimenticare le nostre tradizioni, le nostre radici e ispirato alla cultura del rispetto. Su queste basi siamo riusciti a proporre una lista con persone che fondano il proprio impegno su questi valori e sulla volontà di realizzare cose importanti e concrete per soddisfare le esigenze e le necessità dei nostri cittadini. Sono convinta che lungo il cammino elettorale troveremo molti altri consensi e condivisione del nostro progetto civico, che sarà un riferimento costante per tutti i nostri cittadini”.
La lista “Tradizione e Futuro – Nancy Sindaco”, sarà presentata domani pomeriggio (sabato), alle ore 18,30, a Roccagorga, in piazza 6 gennaio presso “La Rifolta”, alla presenza del candidato sindaco e di tutti i candidati.
Sezze. Maltempo e disagi. Colli di Suso senza corrente per molte ore
Maltempo e disagi nella giornata del 1 maggio. La perturbazione che ha colpito anche la nostra Provincia ha causato problemi in diverse città tra cui Sezze. Per buona parte del pomeriggio di ieri e per tutta la notte, località Colli di Sezze è rimasta senza energia elettrica. Pare che il disagio sia stato causato da un guasto in una delle cabine elettriche di via Valle Pazza. L'eneriga elettrica nelle abitazioni è mancata per molte ore e solo questa mattina intorno alle ore 5 è stata ripristinata la linea elettrica nella zona interessata dal disservizio. I tecnici della società che fornisce l'energia elettrica hanno lavorato sodo per risolvere il problema causato dal maltempo nel primo pomeriggio di ieri.
Arrestati due setini: uno per violenza e lesioni, l'altro per spaccio
Ieri a Sezze intorno alle ore 18 i Carabinieri della locale stazione, in collaborazione dai militari della stazione Pontinia, a seguito di richiesta di intervento pervenuta al 112 della centrale operativa di Latina, per una lite familiare, traevano in arresto per i reati di oltraggio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, evasione, lesioni personali e danneggiamento aggravato, un 62enne setino, gia’ sottoposto al regime degli arresti domiciliari. I militari operanti intervenuti sul posto, nel tentativo di ricondurre alla calma il prevenuto, in evidente stato di ebbrezza alcolica, venivano dallo stesso minacciati e successivamente aggrediti con calci e pugni e, allo scopo di darsi alla fuga con la propria autovettura, tamponava la parte anteriore del mezzo militare, provocando la rottura del paraurti anteriore, della mascherina e del faro anteriore destro nonché dello specchietto laterale sinistro. Il predetto veniva bloccato poco dopo da altro equipaggio dell’arma. I militari precedentemente intervenuti riportavano lesioni giudicate guaribili 15 e 10 giorni dai sanitari dell’ospedale civile di Sezze. L'arrestato, su disposizione dell’autorita’ giudiziaria e’ stato ristretto presso le camere sicurezza in attesa rito direttissimo previsto per la giornata di giovedì 2 maggio 2019.
A Priverno sempre ieri alle ore 13,30 circa, i Carabinieri della locale stazione, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla procura della repubblica presso il tribunale di Latina – ufficio esecuzioni penali, traevano in arresto un 27enne di Sezze , dovendo scontare la pena residua di mesi uno e giorni ventisei di reclusione, poiche’ riconosciuto colpevole del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arrestato, espletate le formalita’ di rito, sara’ associato presso la casa circondariale di latina per l’espiazione della pena.
Scuole, parchi e strade sepolte dall'erba. Manutenzione questa sconosciuta
Erba alta ovunque, nelle aree pubbliche, nei giardini delle scuole, nelle strade di periferia, nelle rotonde, nei parchi pubblici. Con l’arrivo della bella stagione sboccia la natura e la vegetazione cresce a vista d’occhio. La mancata manutenzione in molte aree del Comune di Sezze sta dando l’idea di una città disordinata, sporca, senza controllo e gestione. Sono molte le segnalazioni di cittadini che lamentano l’assenza di interventi da parte del Comune di Sezze. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha annunciato un programma di interventi di manutenzione in sinergia con la SPL, comprensivi di sfalcio dell’erba e rimozione di rifiuti ingombranti. Si spera che il Comune di Sezze inizi subito dai luoghi frequentati, a partire dalle aree verdi degli istituti scolastici. A Ceriara di Sezze, nel plesso Aldo Bottoni, ad esempio l’erba è diventata talmente alta che quasi supera l’altezza dei piccoli alunni. Simile situazione a Melogrosso e Crocemoschitto. Nelle strade poi la visibilità è ridotta e diversi parchi pubblici sono impraticabili.
Priverno, rumena chiede un passaggio e ruba il portafoglio ad un 72enne
Chiede un passaggio e gli ruba il portafogli. I carabinieri della stazione di Priverno, a conclusione di specifica attività investigativa, hanno identificato e deferito in stato di liberta’ per i reati di “furto aggravato ed inosservanza al foglio di via obbligatorio” una 23enne di origini rumene e domiciliata a Roma presso un campo nomadi. La giovane, nella mattinata del 26 aprile scorso, in violazione alle prescrizioni imposte dal foglio di via obbligatorio, emesso nei suoi confronti dalla questura di Latina, si portava in una località del Comune di Priverno, per il quale vigeva il divieto di fare ritorno per anni tre. Qui, unitamente ad un’altra complice in corso di identificazione, riusciva a ottenere un passaggio a bordo dell’autovettura condotta da un 72enne. La donna, durante il tragitto, approfittando di un momento di distrazione del conducente, si è impossessata del suo portafogli contenente la somma di euro 115 e vari documenti, allontanandosi subito dopo.
Dillo alla Lega, oggi e domani la campagna dei giovani leghisti
La Lega locale lancia una iniziativa volta a recepire le istanze dei cittadini di Sezze. Oggi e domani parte la campagna “Dillo alla Lega” ideata dal gruppo Lega Giovani di Sezze per raccogliere direttamente dalla voce dei cittadini di Sezze segnalazioni, suggerimenti, problematiche, disservizi e priorità per la città. Il punto di ascolto sarà presente nei due giorni dalle 9,30 alle 13,00 presso Ferro di Cavallo, dove chiunque potrà compilare i moduli forniti dai militanti per presentare i propri suggerimenti per le future azioni politiche della LEGA. “In un momento in cui i problemi che affliggono il paese sono numerosi - commenta il coordinatore dei giovani leghisti di Sezze Kevin Reiter - la Lega vuole fare sentire la propria presenza. Ogni proposta e indicazione saranno ben accette da tutti e consegnate al nostro Coordinatore Roberto Reginaldi, un "battagliero" stimato dai cittadini e anche dagli avversari politici”.
Festa della Liberazione, una cerimonia semplice e sentita
Una cerimonia sobria, molto sentita, all'insegna della semplicità e di quei valori fondamentali della Costituzione Italiana. Un gruppo di cittadini oggi si è riunito in Piazza Ferro di Cavallo a Sezze e ha cantato l'inno di Mameli, Bella ciao e ascoltato la lettura di una lettera di un prigioniero di Forte Bravetta. Una bella iniziativa, importante soprattutto perché densa di significato. Peccato però che mancavano i giovani, le future generazioni a cui il messaggio e l'importanza del 25 Aprile deve essere trasmesso per la democrazia e per i diritti fondamentali nati dall'antifascismo.
Amministrative di Prossedi, il sindaco uscente Pincivero si ricandida
Angelo Pincivero, sindaco di Prossedi, si ricandiderà alle prossime elezioni amministrative del 26 maggio. “Dopo questi primi cinque anni abbiamo fatto molto, abbiamo lavorato e abbiamo ottenuto importanti risultati ma soprattutto abbiamo portato la nostra comunità in una dimensione più avanzata per quanto riguarda la considerazione, mi riferisco al nostro territorio - spiega Pincivero - questa zona è rinata sia sotto il profilo delle attività economiche ma anche a livello culturale, una cosa da non trascurare perché la crescita di questo tipo di turismo sta portando un vantaggio a tutti i miei concittadini e le cose miglioreranno perché nel programma che abbiamo in mente di portare avanti lo sviluppo è scandito proprio dalla valorizzazione del nostro importantissimo patrimonio culturale che s’intreccia con la gastronomia e gli eventi che portano vita nel centro storico e di conseguenza benessere per le attività”. In cantiere idee da sviluppare per continuare a far crescere la comunità:"Ci tengo a spingere il più possibile sulla valorizzazione delle abitazioni disabitate ancora presenti nel territorio del Comune, fin dall’inizio ho voluto mettere al primo posto l’ascolto dei miei concittadini perché concentrarsi sulle problematiche della gente e cercare di risolverle è stata la scintilla che mi ha sempre accompagnato”.