Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie, per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

Aperto il bando per lo sviluppo sostenibile

Apr 18, 2025 Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

 

 


Il Comune di Sezze ha annunciato con entusiasmo la partecipazione al progetto Nextown II – 2024/25, un’iniziativa promossa da Geosmartcampus in collaborazione con partner di rilievo nazionale come il Gruppo Enercom, rivolta a tutti coloro che vogliono contribuire con idee, progetti e soluzioni innovative allo sviluppo sostenibile e intelligente delle città. «Per Sezze si tratta di un’occasione concreta per valorizzare i talenti locali, attrarre nuove competenze e sperimentare soluzioni smart che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini», ha dichiarato Lola Fernandez, Assessore alle Attività Produttive e Sviluppo Locale. «Nextown è molto più di un bando: è una visione condivisa che punta su innovazione, sostenibilità e partecipazione attiva». Il bando, aperto a startup, imprese, enti di ricerca, giovani innovatori e realtà del territorio, prevede la scadenza per la presentazione delle candidature il prossimo 24 aprile 2025. Un’opportunità che l’amministrazione comunale invita a cogliere con prontezza e spirito propositivo. L’iniziativa è stata presentata e approfondita nel corso di un AperiTalk che si è svolto sabato 12 aprile, durante la tradizionale Sagra del Carciofo di Sezze, evento che ha visto una grande partecipazione di pubblico. All’incontro erano presenti, oltre all’Assessore Fernandez, anche Guido Fabbri di Geosmartcampus e Paolo Magni del Gruppo Enercom, che hanno illustrato nel dettaglio finalità, strumenti e potenzialità del progetto Nextown, ponendo l’accento sull’importanza della sinergia tra pubblico e privato per costruire città più inclusive e sostenibili. «Abbiamo scelto di presentare Nextown in un momento simbolico per la nostra comunità, come la Sagra del Carciofo, per ribadire quanto le tradizioni possano andare di pari passo con l’innovazione», ha aggiunto l’Assessore Fernandez. «L’energia delle nostre radici deve incontrare il futuro: è da questa unione che può nascere un vero sviluppo locale».

Pubblicato in Politica

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Calendario

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30