Tornerà allo scalo il servizio Uma, Utenti Mezzi Agricoli. A darne notizia è stato il sindaco di Sezze Lidano Lucidi. Il Comune ha a disposizione un immobile posto all’interno del Fabbricato Viaggiatori della stazione di Sezze Romano, in Corso della Repubblica, appartenente alla Rete Ferroviaria Italiana e oggetto di un contratto di comodato d’uso a favore del Comune di durata quinquennale e con scadenza nel 2025. L'amministrazione comunale ha deciso di spostare al suo interno il servizio Utenti Mezzi Agricoli, del quale il Comune di Sezze è capofila con i Comuni di Bassiano e Sermoneta per lo svolgimento delle funzioni delegate dalla Regione Lazio afferenti il servizio per l'assegnazione del carburante agricolo agevolato e le pratiche di iscrizione e cancellazione di macchine ed attrezzature agricole, nonché per il riconoscimento delle qualifiche CD/IAP. L’esecutivo ha deliberato di dare mandato al servizio “Piccole Manutenzione Beni Mobili e Immobili” di provvedere nell’immediato agli interventi di manutenzioni essenziali degli uffici, al controllo e all’attivazione delle utenze, così come alla collocazione definitiva degli arredi e delle installazioni tecniche. Il servizio informatico comunale, invece, si occuperà di provvedere all’installazione di apparecchiature e del software necessario a garantire le adeguate condizioni di svolgimento del lavoro, mentre il servizio Affari Generali dovrà occuparsi della predisposizione di un servizio periodico di pulizia dei locali nell’immobile posto all’interno del Fabbricato Viaggiatori della stazione di Sezze Romano.
Nelle intenzioni dell'amministrazione comunale di Sezze si vuole recuperare l’antico vitigno setino “Cecubo”. Martedì 17 gennaio a partire dalle 18 si terrà una prima riunione convocata dal presidente della commissione Attività Produttive, Orlando Santoro. “Quella del recupero dell’antico vinum setinum – ha spiegato il presidente della commissione consiliare Attività Produttive – è una sfida che abbiamo voluto lanciare a noi stessi e a questo territorio. L’importanza storica di questo antico prodotto potrebbe diventare un volano per l’economia e per il turismo”. Nel corso della riunione della commissione consiliare saranno presenti due esperti imprenditori del settore vinicolo di questo territorio, Marco Carpineti e Marco Tomei.
Il caro benzina e le bugie del governo Meloni
Scritto da Luigi De Angelis
Nel 1936 un'equipe di paleontologi guidata dal prof. Blanc, rinvenne a Sezze all'Arnalo dei Bufali, presso le rive dell'Ufente un dipinto schematico rupestre raffigurante una figura umana a “Phi” (greca ῳ). risalente al Mesolitico, unico esempio di rappresentazione umana di quel periodo trovato in Italia. Il dipinto rupestre in ocra rossa si trova attualmente al Museo Pigorini di Roma. Dal 2013 il gruppo setino In Difesa dei Beni Archeologici , con una serie di escursioni o “passeggiate archeologiche” ha riacceso l'interesse per tale sito. Ma cos'è un arnalo e perché Arnalo dei Bufali?
Le mandrie di bufali, presenti da sempre nel territorio delle paludi pontine e citate nel 1641 (da G. Ciammarucone) aiutavano l'uomo a mantenere pulito dalle erbe acquatiche l'alveo dei fiumi e dei canali, semplicemente nuotando oppure guadandoli. Il riparo preistorico, abbandonato dall'uomo, diventò presto la dimora preferita dai bufali e anche dai bovini che ancora oggi stazionano in zona.
Il termine dialettale “Arnalo” o “Arnaro” è di etimologia incerta. Con ogni probabilità deriva da arn , termine celtico che sta ad indicare una o più incavature ai piedi di un costone roccioso, ospitante nella Preistoria uomini e animali, in seguito soltanto animali. Nel nostro caso, l'Arnalo dei Bufali, viene utilizzato dapprima ad indicare un riparo per bufali, utilizzato in passato per la loro mole nello spurgo di fiumi e canali, ma anche per intorbidire le acque e facilitare la pesca con le reti nel vicino Ufente , più tardi anche ad indicare un riparo per greggi o buoi.
Nel basso Medio Evo è presente nella lingua italiana anche il termine arna , poi diventato “arnia”, ad indicare il ricovero naturale o artificiale delle api domestiche.
Da Arnalo o Arnaro, derivano i diminutivi dialettali riscontrabili nella toponomastica locale, Arnarello e Arnariglio, quale si riscontra presso la località Archi S. Lidano (Stradone dell'Arnarello) e nella conca di Suso a ridosso della contrada Zoccolanti (Arnariglio).
“Arnereglio” è invece un termine dialettale di uso agricolo, ovvero una specie di piolo che nel classico aratro di Virgilio serviva da raccordo per le “recchie” (orecchie dell'aratro), manovrando le quali si poteva conferire al solco una maggiore o minore largo.
[1] G. Ciammarucone – Descrittione della Città di Sezza, colonia Latina di Romani - pag. 58, 59 –Roma 1641
Sopra il dipinto "L'alba dell'umanità" di Franco De Franchis
Una delibera della giunta regionale accoglie favorevolmente una serie di proposte avanzate in questi mesi dal Comune di Sezze. “La giunta regionale - spiega il sindaco Lucidi - ha preso atto dello stato di degrado fisico e ambientale in cui oggi versa l’Anfiteatro, che stride con la potenzialità ed il valore ambientale e paesaggistico del sito e impongono agli enti proprietari di trovare una soluzione condivisa per il recupero alla fruizione collettiva dell’intero comprensorio. La Regione ha quindi deciso di aderire alle proposte del Comune, individuando nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021- 2027 le risorse necessarie per il completamento dell’opera”.
Con una progettazione condivisa tra Regione Lazio e Comune di Sezze è stato dato mandato agli uffici preposti di elaborare le linee guida per l'espletamento di un concorso di progettazione volto all'acquisizione del progetto di fattibilità tecnico economica delle opere di riqualificazione ambientale, completamento e adeguamento funzionale del comprensorio del Teatro italiano di Sezze: “Oggi – ha concluso il primo cittadino di Sezze – con l’adesione della Regione all’iniziativa promossa dal Comune di Sezze abbiamo creato le condizioni per far rinascere la struttura, abbiamo una possibilità di recuperare quel luogo tanto caro alla cittadinanza che da quasi 20 anni è costretta a vedere quello scempio. Fino a ieri c’erano solo macerie, oggi il futuro dell’Anfiteatro sembra di nuovo da scrivere”.
Nei giorni del 12 e 13 febbraio 2023 si vota per eleggere il Presidente della Regione Lazio e il Consiglio Regionale. Tra i candidati alla carica di consigliere regionale - anche se non è stato ancora ufficializzato - spunta per Sezze la candidatura per Azione con Calenda - Italia Viva di Daniele Piccinella, consigliere comunale di Sezze nel partito Identità Setina. Piccinella in questa lista civica fattasi partito ricopre il ruolo di segretario politico. Napoletano doc, da anni vive a Sezze. L'altro candidato setino ufficiale alla carica di consigliere regionale è l'uscente consigliere regionale Salvatore La Penna del Partito Democratico.
Due nuovi finanziamenti, piccoli ma importanti, che permetteranno di proseguire nel processo di recupero e valorizzazione del fiume Ufente e del lago Mole Muti. L’assessore allo sviluppo locale e ai finanziamenti pubblici del Comune di Sezze, Lola Fernandez, comunica infatti che sono state rese note le graduatorie di merito su alcuni progetti presentati dal Comune di Sezze (ente capofila), che hanno permesso di ottenere due finanziamenti per un totale di 15mila euro. Tra questi, Il progetto “Ufente, un fiume a 5 sensi”, che è implementato dal Comune di Sezze con la collaborazione del Comune di Pontinia e il supporto di due scuole: l’istituto comprensivo “Gaetano Manfredini” di Pontinia e l’istituto comprensivo "Valerio Flacco" di Sezze. Il progetto è risultato vincitore dell’Avviso Pubblico Regionale per la concessione di contributi per i contratti di fiume delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi 2022/2023: “Per la scuola di Sezze – ha spiegato l’assessore Lola Fernandez – il percorso didattico ipotizzato è quello di trasferire ai ragazzi conoscenze teorico-pratiche sulla "vita" dei fiumi, sul ciclo dell'acqua e per apprendere quanto sia preziosa la risorsa. A Pontinia invece, - spiega Fabiana Cappelli, consigliere comunale di Pontinia - , il progetto è il risultato di una stretta collaborazione con la Scuola dell’Infanzia di Cotarda e si rivolge a tutti i suoi piccoli allievi attuando un percorso didattico incentrato sul tema dell’ambiente e finalizzato alla tutela del fiume che la comunità del plesso sente come proprio. Le maestre della Scuola deII’Infanzia guidano i bambini alla scoperta del personaggio mitologico di Ufente e della sua metamorfosi nel fiume. Soddisfazione per l’esito dell’avviso pubblico è stata espressa dall’amministrazione comunale di Sezze e di Pontinia, sintetizzabile proprio nelle parole dell’assessore Fernandez: “Siamo davvero contenti perché sul Contratto di Fiume insiste con costanza la nostra azione da quando ci siamo insediati. È una risorsa per il territorio e va valorizzata nel miglior modo possibile. Ovviamente – ha concluso l’assessore – questo è un lavoro corale, per il quale impegno ringrazio di cuore il sindaco di Pontinia, Eligio Tombolillo, e il consigliere Fabiana Cappelli, così come i corpi docenti di entrambe le scuole che partecipano al progetto”.
Identità di genere in un'ottica capitalista
Scritto da Sinistra Italiana
“Il salame fa bere.
Bere disseta.
Dunque il salame disseta.”
De Montaigne
Le battaglie sulla sessualità in Italia vengono svolte su due fronti ben distinti.
Da un lato troviamo i reazionari (conservatori), i quali, cercano in qualche modo di bandire qualsiasi pratica sessuale che non rientrerebbe in un concetto di normalità violando il diritto divino, i valori familiari, condannando tutto ciò che non appartenga ad un BINARISMO di base, funzionale e creato a puntino, parlando così in maniera bigotta e moralista di "terapie di conversione" di Gay e Lesbiche.
Dall’altro lato abbiamo i Progressisti che combattono invece per i diritti legali delle minoranze sessuali.
I progressisti appoggiano il riconoscimento da parte delle istituzioni di quelle identità che un tempo erano vietate e disprezzate, puntando così ad un'eguaglianza matrimoniale (il riconoscimento delle famiglie omoparentali tramite l’Istituto del Matrimonio).
I reazionari, attraverso il loro pensiero, cercano di instaurare una regressione della società, instaurando negli anni del XXII secolo, i valori di un Patriarcato che tende più che mai, come il capitalismo, a rigenerarsi assumendo sempre nuove forme.
In una società attuale, multietnica, è intollerabile instaurare una sorta di ARCAISMO REGRESSIVO.
La nostra società a ‘trazione capitalista’ ha sempre cercato di ‘regolare’ la sessualità, mutando nel corso degli anni i propri strumenti persuasivi.
In un tempo non molto lontano, il compito spettava alle istituzioni ecclesiastiche, le quali, si arrogavano il diritto di determina il concetto di "giusto o sbagliato", "puro o peccaminoso".
Oggi per molteplici ragioni, le cose sono cambiate, la chiesa non è più in grado di esercitare potere come nel primo dopoguerra e quindi nascono nuove sovrastrutture, nuovi modelli.
La contrapposizione tra reazionari e progressisti va dunque rivisitata in un ottica attuale, con le attuali forme economiche e di mercato.
Potremmo dunque definirei Neotradizionali i nuovi reazionari (i suindicati Arcaici).
A questo punto dovremmo però necessariamente modificare anche la risposta progressista la quale è nella stessa misura del Neotradizionalismo parte di questo scenario, e dunque sarà anch'essa pervasa da un modello capitalista al quale sarà obbligata a farne parte.
Progressisti e reazionari di facciata non risolvono però il problema del BINARISMO di base, non risolvono il patriarcato; semplicemente perché è burocraticamente e culturalmente funzionale al Sistema strutturale.
Riescono semplicemente ad alimentare quel mercato malato (del bisogno indotto di Marcusiana memoria) generato dal capitalismo, dove, l'identità sessuale, trovando comunque una sua agognata e giusta forma, è diventata pura mercificazione.
Siccome nella società dei consumi, la sessualità ha un alto potenziale di profitto, ecco che il NEOLIBERISMO applicato la immette sul mercato.
Al giorno d'oggi le battaglie per la sessualità hanno investito la nostra scena politica, i principali attori di questo scenario sono i movimenti Queer e Femministi.
Le vittorie conquistate sono il frutto di anni di battaglie e di sacrifici.
Tutto questo però in qualche modo non è bastato, non è ancora sufficiente.
La comunità LGBTQI+ è ancora discriminata sul piano giuridico, sul piano umano, sul piano lavorativo, vive nella discriminazione sociale.
Nessuna persona dovrebbe essere obbligata a nascondersi, costretta a fuggire per il proprio orientamento sessuale, per le proprie caratteristiche naturali.
LGBTIQ+ (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessuali, queer, +) subiscono pesanti discriminazioni molte delle quali sancite dalle leggi attuali.
Per violazioni si intendono:
- violazioni dei diritti umani
- violenza di genere
- tortura o aggressioni (da parte anche di familiari)
- discriminazione lavorativa
- mancato accesso ai servizi essenziali della persona.
Oltre a doversi difendere con le violazioni dei diritti legate al proprio orientamento sessuale la comunità LGBTIQ+ è costretta a tutelarsi anche per altri fattori come:
- origine etnica
- genere
- disabilità
- età
- status migratorio
- condizioni economiche
In poche parole diventa fondamentale in questo discorso il concetto di Classe Sociale.
In una società capitalista, la sola identità sessuale BINARIA, con il concetto di diversità intrinseco, limita le eventuali difficoltà nel censimento, siamo individui censiti, registrati e, a livello fiscale, siamo numeri. Siamo M o F senza analizzare ciò che scorre all'Interno dei binari, il mondo che non si riconosce o non si vuole accettare. Questa non accettazione è funzionale al sistema attuale.
Il nuovo ordine dominante, attraverso i suoi rampolli, non vuole altro che uniformare il tutto in favore di una società di consumi dove l'individuo non più pensante debba essere semplicemente un attore economico.
L'identità sessuale è sempre stata mercificazione del capitalismo come qualsiasi altro ‘prodotto assimilabile al mercato’.
Il processo capitalistico fa leva su una clientela che necessita di soddisfare i propri bisogni, sfrutta il desiderio delle persone (desiderio da lui stesso indotto e potenziato) e lo capitalizza in termini economici, offre un prodotto.
Sulla base di questo principio il capitalismo riesce a vendere sia ai Reazionari che ai Progressisti. Proprio come si fa col traffico di armi, si vende ai contendenti in maniera compensativa per massimizzare i profitti.
Per capire con un altro esempio questo concetto non bisogna andare molto lontano ma ci basta analizzare le più grandi piattaforme dell'industria cinematografica.
Netflix, Prime, Sky, nel loro palinsesto ci offrono film capaci di soddisfare entrambe le categorie, film progressisti sui diritti civili, e, film altamente conservatori.
Il capitalismo si nutre di tutto, anche del dualismo progresso/regresso.
Tornando ancora sul concetto di discriminazione ai danni della comunità LGBTIQ+ vorrei riportare alcuni dati.
Dal 2012 al 5 Ottobre 2020 (in ben otto anni di analisi) in Italia sono avvenuti 876 episodi, per un totale di 1166 vittime.
All'appello mancano però tutte quelle persone che non trovano oggi il coraggio di denunciare.
La categoria altamente discriminata e con minori forme di tutela è quella Transgender.
In Italia al giorno d'oggi non abbiamo una vera e propria legge che punisca i crimini d'odio motivati dall'identità di genere della vittima.
Tuttavia un Transgender nel momento in cui subisce una violenza può comunque rivolgersi alle autorità, che possono comunque raccoglierne la denuncia.
Tutto ciò però non è sufficiente, in Italia serve una legge capace di tutelare al 100% le minoranze sessuali, che le riconosca e le protegga nelle opportune sedi legali.
In parecchi casi il Transgender che denuncia la violenza subita viene deriso da chi lo dovrebbe tutelare, viene visto come un fenomeno da circo, viene umiliato per la seconda volta, in primis con la violenza subita, in secundis al momento della denuncia o nell’eventuale pronto soccorso dove si reca per le cure mediche.
Nella stessa ed identica situazione si trovano le donne nel momento in cui denunciano una violenza subita, le donne non vengono credute, in molti casi per la società e le famiglie sono loro che non hanno custodito la loro sessualità, il loro scrigno.
Quante volte abbiamo sentito dire ‘quella gonna è corta’, ‘avevi bevuto’, ‘non è un orario decente per una donna di andare in giro’, ecc.
Addirittura nelle opportune sedi legali ciò che per l'uomo diventa un attenuante come essere ubriaco nel momento in cui commette uno stupro, per la donna l'essere ubriaca diventa un ulteriore condanna.
Non dimentichiamo che i corpi statali, parastatali, italiani e non solo, ancora fondano la propria linfa culturale direttamente dal patriarcato, ed i luoghi di potere sono sempre rivestiti da uomini.
Il patriarcato è ben radicato nella nostra cultura, ed il capitalismo, lo ha mantenuto per motivi intrinseci a quell’Ancien Regime che lo precede.
Il sistema capitalistico infatti, sta effettuando una grande operazione, non sono soltanto gli "Incel" cosiddetti "celibi involontari" che uccidono le donne per riappropriarsi di quella femminilità sottratta al potere maschile dove, gli uomini ne sono i "legittimi proprietari", non sono soltanto i reazionari, conservatori, tradizionalisti che mirano a proteggere la famiglia tradizionale dal vizio, dal consumismo, dall'individualismo sfrenato.
Il capitalismo sta includendo, alimentandolo, attraverso i propri spazi inclusivi, i movimenti di destra che hanno il compito di sollevare reali problemi che il capitalismo comporta ma appunto, facilmente tollerabili e gestibili dal capitalismo stesso.
La loro strategia di opposizione va a mirare, va a denigrare la libertà sessuale, ciò al fine di depistare la causa stessa di tutto: IL CAPITALE.
In questa maniera il conservatorismo trova paradossalmente nel progressismo la propria immagine speculare.
Gli Stati Uniti nel contempo mirano a voler riconoscere i Trans come categoria ma si rifiutano di sostenere a livello economico le spese per il cambio di sesso.
Potremmo scrivere un trattato su questo argomento ma andiamo avanti col ragionamento. L'operazione chirurgica, con il suo contorno, per lo Stato capitalista, non è altro che una forma di controllo attraverso la quale si rientra in quel concetto di normalità funzionale, il BINARISMO, M o F, al soggetto Trans viene creata la ‘sanatoria’ per via del suddetto trattamento sanitario a sue spese (in tutti i sensi).
Per lo Stato borghese bisogna essere nei canoni preordinati, appartenere, non si può in qualche modo non essere secondo i loro termini.
Per lo Stato non siamo ciò che sentiamo o siamo, siamo ciò che dicono bisogna essere.
I progressisti però in qualche modo non ostacolano la questione, ma in forme diverse, addirittura alimentano il tutto in un inconsapevole gioco di ruoli.
Il concetto di famiglia nel 2022 dovrebbe essere un concetto altamente superato, appartenente a quella categoria borghese e patriarcale che ci prefissiamo di combattere.
Per fare si però che venga riconosciuto il matrimonio Egualitario, bisogna in qualche modo riconoscere il matrimonio tradizionale altrimenti l'altro non avrebbe nessuna valenza (!).
Questo dunque vale per il riconoscimento anche delle libertà, le quali hanno valenza nel momento in cui vengono riconosciuti i valori tradizionali (!).
Ci troviamo dunque difronte al paradossale campo di valori estesi, nuovi orizzonti da fagocitare.
Nuove culture eterosessuali che si sviluppano su siti di incontri, piattaforme mediatiche, dove però esiste ancora il grande occhio del patriarcato che detta sistemi di catalogazione della bellezza femminile basandosi puramente su ‘canoni maschili’, canoni mutanti solo in base a modificanti leggi di mercato (vedi canoni estetici femminili post moda anni ‘60 che vanno sempre più verso la magrezza prima, e la adolescenza poi).
La donna in questa circostanza è convinta di avere una propria libertà sessuale e corporea ma in realtà è l'esatto contrario.
Vendi solo se sei ‘bella’ e piaci all'uomo.
Così allo stesso modo in cui le nuove forme di eterosessualità rispecchiano una ‘normalità capitalista’, ciò avverrà anche per la cosiddetta ‘normalità gay’, che andrà comunque a discapito di quelle categorie che non rientrano nel concetto di Normalità funzionale.
Queste categorie verranno dunque marginalizzate, parliamo di Queer, persone povere, persone di colore, e tutto questo compare anche nell'operazione del Pink Washing.
In questa maniera le classi dominanti fanno sì che attraverso il riconoscimento di una parte di persone in alcuni dei loro sacrosanti diritti, altri vengono totalmente dimenticati.
Vi è stata l’applicazione pratica del celebre sillogismo di Montaigne, un tempo servito dall’autore per confutare le ‘presuntuose’ certezze culturali e scientifiche dell’epoca.
L'operazione corretta che dovremmo fare al giorno d'oggi è dunque combattere l'ordine sovrastrutturale religioso che ci priva delle libertà individuali e nel contempo sferrare un duro attacco al patriarcato, e alla sua fonte, ovvero al capitalismo.
È necessaria una lotta per liberare la sessualità da tutte quelle forme arcaiche, tradizionalmente familiari, eliminando distinzioni di genere, classe, razza, dal consumismo e dalle Istituzioni capitaliste.
Tutto ciò sarà possibile soltanto realizzando una nuova forma di società basata sull'interconnessione individuale.
Una società Anticapitalista dove a decidere sia una politica Umanista imperniata sui bisogni materiali e dell’animo umano, estesi a tutti, senza esclusioni di alcun essere con la sua dignità di essere persona e non numero, e dunque, non più imperniato su l'economia liberista.
Consentitemi una massima a mo’ di chiosa a quanto argomentato: ‘Gli individui non si sono svegliati con l'illuminismo Kantiano, si sono svegliati attraverso il materialismo storico di Marx’.
a cura di Michel Cadario
Il racconto del Natale fatto dai Vangeli è tanto scarno e essenziale, quanto sdolcinato è il modo di presentarlo e viverlo nel nostro tempo. La nascita di Gesù è incrostata da un sentimentalismo che rischia di trasformare la verità evangelica in una bella favola, che fa vibrare di tenerezza le corde del cuore ma perdere di vista l’essenzialità di un avvenimento che dovrebbe scuotere le coscienze e metterci radicalmente in crisi, a prescindere dall’essere o meno credenti.
Gli evangelisti non fanno una narrazione minuziosa di quel giorno, di un anno e mese sconosciuti, nel quale a Betlemme, piccolo borgo della Palestina, nacque un bambino a cui i genitori posero nome Gesù, in ebraico Jeshua, che significa il Signore salva. Piuttosto danno un’interpretazione particolare di questo avvenimento, lo inquadrano nella dimensione prospettica della Pasqua. I sentimenti tacciono e l’attenzione si condensa sui significati profondi e ultimi.
È necessario uno sforzo di liberazione dalle sovrastrutture che soffocano il Natale, dai macigni di leggende, tradizioni e folklore che lo hanno seppellito e reso innocuo. La luce che si sprigiona al termine di questo indispensabile intervento di restauro è straordinaria e ci introduce nel nucleo della storia della salvezza. Dio chiama l’umanità a partecipare al compiersi del suo grande progetto di liberazione, che si concretizza nella sua incarnazione storica in Gesù di Nazareth. “E il Verbo di fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1, 14). L’Assoluto entra nella storia, si veste della debolezza di un bambino, si pone in relazione diretta con ogni persona e sceglie non la strada dell’imposizione e della potenza ma della libertà e della consapevolezza. “A quanti però lo hanno accolto ha dato il potere di diventare figli di Dio” (Gv 1, 12). L’accoglienza della salvezza è trasfigurante, eleva l’uomo, lo conduce a riscoprire la dimensione offuscata e dimenticata dell’essere immagine e somiglianza del Padre e nel Figlio fatto carne diviene anch’egli figlio.
Chi accoglie Dio che entra nella storia? Sicuramente non i capi religiosi, gli scribi sapienti, i pii farisei, i potenti per ricchezze e posizione sociale, le persone che contano, ma i poveri e gli ultimi come Maria e Giuseppe, i pastori, autentici pària in Israele, i pagani impuri, come i magi, insomma i disprezzati e reietti della terra.
E allora incontriamoli i protagonisti del Natale.
Maria, la madre di Gesù, appartiene ad una famiglia umile. Abita a Nazareth, uno sconosciuto villaggio della Galilea, remota regione montuosa della Palestina, a quel tempo insignificante provincia dell’Impero Romano. È poco più di una ragazzina. La sua quotidianità sa di pane fatto in casa, di faccende domestiche, di lavoro e attenzione agli altri. Ogni giorno va al pozzo a prendere l’acqua e il sabato in sinagoga. Come da tradizione in Israele, è già promessa sposa a Giuseppe. Spera di avere una vita serena con lui, confortata da tanti figli. All’improvviso i suoi sogni vanno in frantumi. Dio irrompe nella sua vita e sconvolge i suoi piani. Maria aderisce alla chiamata, sa che è la cosa giusta, ma sicuramente non capisce tutto e fino in fondo. Si fida, anche se questo significa mettere in pericolo la sua stessa vita. Si ritrova incinta senza essere sposata e per la legge ebraica del tempo una ragazza madre è nient’altro che una adultera da lapidare.
Giuseppe, promesso sposo di Maria, è definito dai Vangeli un uomo giusto, cioè un ebreo osservante della Legge dei Padri, una persona secondo il cuore di Dio. Quando le ha raccontato dell’incontro con l’angelo, inviato da Dio per farle la proposta di diventare la madre del Messia è rimasto sconcertato, ha dubitato che Maria lo avesse disonorato, avesse tradito la sua fiducia e quella storia fosse un’invenzione per giustificarsi e raggirarlo. Dilaniato tra l’osservanza della Legge, che gli imponeva di denunciarla, e la compassione verso Maria, che in cuor suo sa essere incapace di simili atti, sceglie l’amore, le crede. I suoi dubbi vengono fugati poi grazie ad un sogno. Nella mentalità antica il sogno è mezzo di rivelazione divina. Nel cuore della notte, quando il buio è più impenetrabile Dio getta un fascio di luce che permette di incontrare e conoscere la verità. Quando la rigida osservanza della Legge, della morale e della tradizione cede il passo alla misericordia, Dio si fa strada e si manifesta nella vita dell’uomo.
L’annuncio della nascita di Gesù non suscita gioia ma provoca panico nei palazzi del potere a Gerusalemme, spaventa Erode, re illegittimo, i sacerdoti ed i fini teologi, tutti sbigottiti e allarmati dalla prospettiva di perdere posizioni, privilegi consolidati e potere sul popolo. E così anziché accorrere a rendere omaggio al liberatore di Israele, preferiscono restare sottomessi. A parole auspicavano la venuta del Messia, in realtà lo temevano e la loro risposta al dono di Dio è rendersi responsabili di una strage, servendosi del sanguinario Erode.
La stella, segno celeste che mai brillerà nei cieli di Gerusalemme, guiderà a Cristo il tanto disprezzato mondo pagano, i cui rappresentanti, i Magi, verranno dall’Oriente fino a Betlemme per rendere omaggio al Salvatore rifiutato dal popolo eletto.
I primi ad accorrere alla nascita del Messia sono dei pària, i pastori che fanno la guardia alle greggi, primi destinatari della buona notizia e suoi divulgatori. Per noi i pastori sono figure poetiche, ma nella Scrittura e al tempo di Cristo erano degli emarginati, dei disperati, considerati impuri non potendo rispettare le norme sulle abluzioni e fuori dalla legge in quanto praticavano il furto, la rapina e l’omicidio. Insomma erano uomini duri, abituati a dare morte, pronti a colpire e a correre il rischio di essere uccisi. Eppure quando si presenta loro l’angelo del Signore hanno paura e devono essere rassicurati.
È tutto un rovesciamento: quelli che fanno paura, sono quelli a cui bisogna dire “non temete!”, i più lontani da Dio sono i primi destinatari del più grande avvenimento della fede, il Messia tanto atteso è un bambino avvolto in fasce, quanto di più fragile, di più povero, di più miserabile ci possa essere.
È l’apparente assurdità del Natale.
Altro...
Ai credenti, ai miscredenti e agli indifferenti... insomma a tutti Roberto Campagna ha dedicato l'ultimo suo libro: “Amen - Miracoli, misteri e sacre vendette”. Pubblicato da Ensemble, è una raccolta di otto racconti sul mondo religioso. Così come in altri suoi libri, lo scrittore pontino ricorre alla metanarrazione. In pratica, racconta fatti realmente accaduti mischiandoli con altri inventati da lui stesso. Ciò per rendere gli stessi fatti accaduti più credibili e quelli inventati più veritieri. Ma, rispetto per l'appunto ad altri suoi precedenti libri, questa tecnica qui è più marcata perché il racconto, a differenza del romanzo che ha perlopiù una narrazione orizzontale, è auto conclusivo. Quindi, per dare più forza alle sue storie, Campagna ha cercato di privilegiare i fatti realmente successi, anche se in alcuni casi la stessa narrazione è di tipo orizzontale, permettendogli così di liberare di più la fantasia. “Negli otto racconti di Roberto Campagna - scrive Maurizio Valtieri nella prefazione - c’è tutta la sostanza antropologica della sopravvivenza e convivenza tra esseri umani. Ogni volta si apre una porta, che diventa varco temporale per accedere ad anni diversi e, in alcuni casi, a secoli diversi, e ci si immerge nei quadri di un vivere quotidiano, descritto magistralmente. Il leitmotiv che unisce gli otto racconti, come ci fa intuire il titolo e il sottotitolo, è rappresentato proprio dal sacro, cristiano e pagano”. Non tutti i fatti narrati comunque sono realmente accaduti, alcuni sono leggende. Ma le leggende, a forza di raccontarle, diventano reali. Un racconto riguarda il Natale: “Il diavolo della Vigilia”. È un raccanto esilirante e nelle stesso tempo drammatico. Tutti sono ambientati in altrettanti borghi del centro sud Italia. I loro nomi sono di fantasia per un motivo molto semplice: perché ogni borgo italiano conta fatti simili a quelli da cui è partito l'autore per inventarne la narrazione. Anche i nomi dei personaggi sono di fantasia. “Personaggi che, pur partecipando al proprio ruolo sociale - sottolinea Valtieri - sono degli anarchici inconsapevoli, ribelli in qualche modo verso Dio, lo Stato e la società. Sono degli aquiloni spinti verso l’alto, eppure saldamente ancorati a terra attraverso un filo robusto, che sono le radici profonde nel territorio e il legame, spesso sentimento di amore-odio, con i compaesani”. La scrittura di Campagna è pragmatica, scandita da soggetti e complementi oggetto volutamente ripetuti da incisi che non ammettono distrazione alcuna e inchiodano lo sguardo dei lettori su mondi apparentemente miseri, ma fondamentalmente meravigliosi.
SEZZE. Nell'ultima seduta della commissione consiliare permanente “Gestione delle risorse” è stato affrontato il problema dei parcheggi selvaggi nel centro storico di Sezze e la necessità di trovare una soluzione urgente per i residenti. Perchè se da una parte si chiede ai cittadini di non abbandonare il centro storico, di investire per non farlo morire, dall'altra parte è importante dare loro risposte e servizi di qualità. Il consigliere comunale, avvocato Federica Pecorilli, presidente della commissione preposta, ha inserito tale problematica nell'ordine del giorno della commissione e ne ha parlato alla presenza dei membri, degli assessori Rezzini e Bernabei e del comandante della Polizia Locale Lidano Caldarozzi. La Pecorilli parla di una seduta di commissione importante in cui "sono emersi alcuni aspetti interessanti e si è ragionato sulle proposte avanzate dalla commissione consiliare che sta cercando soluzioni rispetto alle diverse istanze che da tempo arrivano nei confronti dell’ente".Tra le soluzioni poste sul tavolo abbonamenti per i parcheggi nel centro storico o tariffe agevolate per i residenti, tutte opzioni che si stanno valutando con attenzione. “Comprendere ed avere tutti i dettagli possibili della situazione attuale – ha spiegato la stessa Federica Pecorilli – è stato un passo fondamentale per iniziare ogni forma di ragionamento. Adesso valuteremo il da farsi, cercando di venire incontro alle diverse esigenze che la cittadinanza ha palesato chiaramente. Nelle prossime settimane studieremo con gli uffici le diverse soluzioni e contiamo di tornare a riunirci ad inizio gennaio per dare seguito a questo primo ma importante passo”.
Tutto pronto per la grande festa con Babbo Natale in slitta e con le renne in programma per venerdì 23 dicembre in piazza Santa Maria a Sezze. L’ANFFAS Monti Lepini e l’associazione culturale Setia Plena Bonis sono lieti di accogliere tutti i bambini e bambine per festeggiare insieme il Natale al belvedere di Sezze. La festa si terrà a partire dalle ore 15.00 e si concluderà alle ore 18.00. Ricco il programma dedicato al gioco e alle tradizioni popolari di Sezze. Protagonisti i bambini e le attività che saranno a loro dedicate. In ordine sparso il pomeriggio prevede animazione, giochi e giocattoli a cura dei promotori dell’evento, una tombola sezzese con Tony Piccaro della Compagnia Teatrale Nemeo, l’esibizione delle Iris Majorette e Babbo Natale con la slitta e le renne che consegnerà i regali ai bambini e molte altre sorprese. La festa con Babbo Natale ha la finalità di raccogliere fondi da devolvere interamente all’ANFFAS, l’associazione nata per occuparsi dei bisogni dei ragazzi diversamente abili. Per l’occasione il belvedere di Santa Maria di Sezze è stato decorato dalle associazioni organizzatrici per rendere ancora più magica e accogliente una delle piazze più suggestive di Sezze. Per chi volesse avere ulteriori informazioni o prenotare un regalo che sarà consegnato da Babbo Natale in piazza nel pomeriggio del 23 dicembre può contattare il numero 3498947997.
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sul Natale di Vittorio Accapezzato
___________
"Gesù Bambino sia la stella che ti guida lungo il deserto della vita presente. (Padre Pio)
Il Natale degli anni 1950 era umile per la maggior parte della popolazione di Sezze. Quasi tutti erano contadini, e l’agricoltura dava un reddito di sussistenza, ricavato dalla vendita dei prodotti agricoli. C'era povertà, ma non fame. L'atmosfera natalizia cominciava il giorno dell'Immacolata quando arrivavano gli zampognari dai paesi del frusinate.Le vetrine dei negozi non erano illuminate dalle scintillanti luminarie. In questi giorni le mamme erano intente alla preparazione dei dolci tipici locali. In pratica, nei giorni precedenti il Natale per le vie del paese si percepivano odori e profumi di dolci che stimolavono l'appetito che non mancava.
Allora non esisteva nessuna forma di protezione sociale: Sussidi di disoccupazione, indennità di malattia. Niente. Zero virgola zero. Niente lavoro, niente soldi. I risparmi sparivano in pochi giorni. Il 25 dicembre dunque si faceva festa con quello che si aveva, tenuto da parte per le occasioni speciali. I regali si facevano solo ai bambini: frutta, caramelle e dolci fatti in casa ; i giocattoli erano una rarità solo per pochi.Gli eventi erano la Messa di mezzanotte. La tavola natalizia: protagonisti polli e galline. Si mettevano in tavola le risorse che la famiglia stessa produceva: gli animali allevati , verdure, frutta fresca e fichi secchi. Particolarmente in voga era la letterina di Natale indirizzata ai genitori non per chiedere doni,ma per manifestare affetto e ringraziamenti e buoni proponenti. Queste letterine venivano furtivamente sistemate sotto il piatto del papà durante il pranzo natalizio.La Santa Messa di mezzanotte era il simbolo più importante del Natale: ci andavamo proprio tutti con fervore, anche i meno religiosi nell'attesa della nascita del Bambin Gesù. L'indomani ,noi bambini andavamo di casa in casa a scambiare gli auguri con tutti i parenti. Babbo Natale non era ancora diffuso;a fare le sue veci era la Befana. Le ristrettezze economiche non permettevano l'acquisto di grandi doni. Il massimo al cui si poteva aspirare era: una calza piena di mandarini,frutta secca ,mele,caramelle e carbone. Il solo fatto di ricevere qualcosa ,per quanto fosse modesto,bastava a riempirci di gioia. Ora in questi giorni che ci separano dal Natale, tutti sono immersi in affannose ricerche di regali o di cosa preparare per i grandi pranzi, trovandosi poi sempre annoiati sia da ciò che si compra o si riceve come dono, sia da ciò che si porta in tavola che poi molto spesso finisce in parte nell’immondizia.La festività del Santo Natale, assomiglia oggi,sempre di più a una ricorrenza consumistica che religiosa.Ci si è coinvolti dalla corsa all'ultimo regalo in nome di logiche di consumo e di mercato che spingono a comprare il più possibile.Oggi non si usano più le letterine di Natale,non si scrive più ai genitori e a stento si parla con loro,al massimo si "messaggia". E anche Il Natale diventa un giorno come un altro,con tante emozioni perse per sempre.Non è così. Non è il Natale delle luci, delle vetrine e strade addobbate a festa. Questo modo di festeggiare il Natale è la testimonianza di una cultura consumistica che non porta a ritrovare in noi la gioia e promuovere i valori cristiani,solidarietà,fratellanza pace,amore e della sacralità della famiglia. Il Natale è simbolo di rinascita di cambiamento e trasformazione. È in questa direzione che bisogna ritrovare il significato vero e cristiano. Il Natale non può morire.
Nella foto Vittorio Accapezzato