L'onda blu dei volontari Plastic Free Onlus sarà in azione nel weekend del 20-21 aprile , sulle spiagge, lungo gli argini dei fiumi, nei parchi e nelle aree pubbliche per sensibilizzare sull'inquinamento da plastica che rappresenta un pericolo non solo per la Natura ma anche per la nostra stessa sopravvivenza sul Pianeta. Una sensibilizzazione che avrà un obbiettivo concreto: liberare l'ambiente da tonnellate di plastica e rifiuti abbandonati.
Confermati ad oggi 313 appuntamenti in tutta Italia e con grande entusiasmo annunciamo i primi 6 eventi all'estero a Babati (Tanzania), Dakar (Senegal), Barcellona e La Oliva (Spagna), Mumbai ( India), Salima (Malawi).
Giovedì 18 aprile alle ore 9:00 Plastic Free Onlus presenterà in Senato l'evento nazionale in concomitanza della giornata della Terra
Tutti gli eventi hanno come Media Partner TREEDOM
TREEDOM insieme a Plastic Free ha dato vita ad una campagna che permette di piantare un albero, una speciale Mangrovia Bianca, e supportare allo stesso tempo le attività di recupero e salvataggio delle tartarughe marine. Puoi piantare questo albero speciale con un semplice click, su www.treedom.net .
____________
10 EVENTI IN PROVINCIA DI LATINA
SERMONETA
Appuntamento : il 20/04/2024 alle ore 10:00 all'area mercato di Monticchio.
Referenti : Antonio e Martina .
Link iscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7213/20-apr-sermoneta
TERRACINA
Appuntamento : il 20/04/2024 alle ore 10:00 alla Parrocchia dei Santi Martiri Terracinesi Via Appia Antica.
Referente : Samantha .
Link iscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7172/20-apr-terracina
PONTINIA
Appuntamento : il 20/04/2024 alle ore 15:00 in Piazza Kennedy.
Referente: Daniela
Link iscrizione evento:
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7520/20-apr-pontinia
LENOLA
Appuntamento : il 20/04/2024 alle ore 9:00 al Bar “La dolce vita”.
Referente : Francesco
Link iscrizione evento:
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7205/20-apr-lenola
FONDI
Appuntamento : il 20/04/2024 alle ore 9:30 Località Chiancarelle.
Referente : Tina
Link iscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7540/20-apr-fondi
SABAUDIA
Appuntamento : il 21/04/2024 alle ore 9:30 Strada Selva Piana-Sabaudia, al parcheggio dell'ospedale fisioterapico.
Referenti : Adriano e Silvia
Link iscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7032/21-apr-sabaudia
LATINA
Appuntamento : il 21/04/2024 alle ore 9:45 a Piazza Moro.
Referenti : Virginia, Elena, Sara
Link iscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7157/21-apr-latina
SAN FELICE CIRCEO
Appuntamento : il 21/04/2024 alle ore 10:00 in Via Torre Paola, Sentiero Picco di Circe.
Referente : Nicole
Link kiscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7277/21-apr-san-felice-circeo
PROSSEDI
Appuntamento : il 21/04/2024 alle ore 10:00 in Piazza Umberto I .
Referente: Giulia
Link iscrizione evento :
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/7473/21-apr-prossedi
MAENZA
Appuntamento : il 26/04/2024 alle ore 15:30 al Belvedere, Via Circonvallazione.
Referenti : Gianfranco e Eleonora
Sarà una giornata di sensibilizzazione dedicata alla giornata della Terra e piantumeremo insieme un albero e alcune piante.
SI INVITANO TUTTI I CITTADINI A PARTECIPARE!! LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA, BASTA ISCRIVERSI AL LINK PER ESSERE COPERTI DA ASSICURAZIONE, PORTARE TANTI SORRISI E INDOSSARE UN ABBIGLIAMENTO COMODO, AL RESTO PENSEREMO NOI .
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Questa notte dopo una fulminante e dolorosa malattia si è spento presso l’Hospice della Clinica San Marco di Latina, Giovanni Calvano, meglio conosciuto come Giannino il Fontaniere. Operaio e idraulico del Comune di Sezze, artigiano e artista, Giannino è stato uno dei rappresentanti di quella generazione Sessantottina setina che ha forgiato la nostra comunità con idee, fatti concreti e lungimiranza. Figlio della scuola politica del PCI di Sezze, Giannino fa parte a pieno titolo di quei sezzesi "di ferro" che con sacrificio e spirito di servizio hanno contribuito fattivamente a realizzare servizi, scuole e infrastrutture di cui oggi ancora godiamo. Giannino è stata una persona al servizio della comunità, un uomo che ha amato la sua città e che, per il suo bene, non si è mai risparmiato. Alla moglie Luisa, ai figli Gianluca e Mino e a tutti i parenti le più sentite condoglianze dalla nostra redazione.
I funerali si terranno domani in mattinata presso la Cattedrale di Santa Maria. Gli orari verranno comunicati in giornata dalla famiglia.
Una nuova aggressione è avvenuta questa mattina sui mezzi pubblici regionali Cotral. Intorno alle ore 7.30 un ragazzo di nazionalità straniera, poi identificato, ha dato in escandescenza nella fermata presso Ponte Corradini nel territorio di Sezze mentre il Bus era fermo in attesa della salita degli studenti, sulla tratta Maenza - Latina. Il ragazzo, evidentemente alterato, ha prima minacciato un gruppo di ragazzi in attesa alla fermata e poi ha scagliato un grande sasso mandando in frantumi il vetro anteriore dello sportello di entrata del mezzo e ha danneggiato il parabrezza. L’autista del Bus, un uomo di Sezze con esperienza, è riuscito a mantenere la calma e a far salire tutti i ragazzi a bordo senza altre conseguenze. Solo tanta paura per gli utenti e per il conducente del mezzo. L'uomo, autore dell’aggressione, è stato denunciato ma l’episodio torna ad accendere i riflettori sul pericolo che si corre sulle tratte del Trasporto Pubblico Locale. Recentemente anche il sindacato FIT-CISL Lazio si è interessato del fenomeno sempre più crescente partecipando ad un incontro in prefettura.
L'oscura storia di Killers of the Flower Moon
Scritto da Luigi De Angelis
Il consiglio comunale di Sezze, nell'ultima seduta comunale, ha approvato una serie di documenti importanti tra cui il Dup (documento unico di programmazione 2024 – 2026). Si tratta di un atto propedeutico e inderogabile per l'approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 pronto per essere approvato. Nel corso della discussione il sindaco Lucidi si è dichiarato fiducioso su come stanno andando "i conti" del Comune di Sezze, anche perché resta convinto che la richiesta di piano di Riequilibrio possa arrivare a dama senza problemi. Si ricorda che in merito la Corte dei conti ha chiesto un supplemento istruttorio in modo particolare sulla SPL Sezze, società interamente comunale che continua ad essere oggetto di polemiche e strappi (anche interni) per alcune decisioni prese unilateralmente e sulle quali vedremo se ci saranno conseguenze e se diventerà il tallone di Achille di questa amministrazione comunale.
Tra gli interventi in aula, quello del consigliere comunale Gianluca Calvano, al centro di una presa di distanza politica dalla lista Identità Setina "ormai politicamente snaturata" ma in linea con la maggioranza consiliare. Ecco il comunicato stampa diramato alla stampa in merito proprio all'approvazione del DUP.
"Sono in linea per quanto riguarda il Dup con la mia maggioranza e ho sottolineato come ha fatto, sia il Sindaco che l'assessore, che si poteva fare molto di più se il riequilibrio fosse stato approvato in tempi brevi. La nostra amministrazione avrebbe potuto lavorare su un documento più politico, così non è stato ma stiamo andando avanti lo stesso con tante difficoltà, riequilibrio votato anche dal sottoscritto e condiviso con tutta la maggioranza. Per quanto riguarda i debiti fuori bilancio – aggiunge Calvano – ho sempre sostenuto che ci sono debiti fuori bilancio che sono disattenzioni che in una pubblica amministrazione non possono esserci, l'ultimo caso riguarda il mancato posizionamento di un cartello stradale che regolava l'altezza di un ponte che è costato alla nostra comunità quasi 6000€; l'altro caso il diniego agli accessi agli atti di un cittadino che è previsto nel nostro regolamento che è stato punito da un giudice che ha condannato il nostro Comune a pagare le spese legali più una sanzione, e altri soldi 6000€ tolti ai servizi sociali, strade, scuole, per distrazione che io come amministratore non voglio che succedano. È pur vero che ci sarà un passaggio alla corte dei conti, ma il mio giudizio politico non è quello di far passare errori".
Prodotto dal Gruppo E-Motion e dal Teatrosophia, si terrà, dal 11 al 14 aprile, a Roma , presso lo stesso teatro, lo spettacolo “Piedi Nudi e Parole Crude” del poeta Antonio Veneziani, setino di adozione. Spettacolo che vede insieme poesia, danza e musica. Il punto di partenza sono le stesse poesie scritte dallo stesso Veneziani e riunite in una raccolta dedicata a Maria Concetta Borgese, attrice e danzatrice dello stesso spettacolo, interpretato anche da Guido Lomoro. La raccolta è stata pubblicata dalla casa editrice Medart in un edizione di pregio, a tiratura limitata, firmata dagli autori. Sulla scena, in pratica, le “parole crude” di un poeta e i “piedi nudi” di una ballerina che insieme raccontano una storia vera. Il loro è un dialogo nell’empatia e nella simbiosi. Il poeta che “non accetta lezioni di vita”, “inaccessibile anche al vento più insistente”, ma che sa di meritare “un po’ di tenerezza”. In un vortice di parole poetiche e movimento, uniti in un’unica armonia che va a fondersi con la musica, si snoda il tutto. Vanno così a toccarsi le corde più profonde ed estreme di due anime, bisognose l’una dell’altra, complici nell’esplorare tutte le sfumature del pensiero e dell’esistenza, nell’affondare se stesse in tutti i colori, dai più tetri ai più sorridenti, del percorso umano. Anime complici fino allo spasimo perché intrise di reciproca fiducia. La consapevolezza di sé, dei propri limiti ma anche delle proprie possibilità. L’accettazione dell’altro guardando a sé stessi con severa magnanimità. L’esplorazione di spiragli di vita. La costruzione di un futuro fragile ma ricco di sé stessi. Il tentativo di camminare insieme per sempre. Ma anche di saper percorrere in solitudine il proprio cammino. Sempre con la certezza che l’alito dell’altro saprà scaldare i propri passi. Una storia vera che, proprio perché così profondamente mescolata al sangue e alla carne di ognuno, non poteva che essere raccontata con le parole della poesia. E con quelle del corpo. Adattato e diretto dagli stessi Maria Concetta Borgese (ha curato anche le coreografie in collaborazione con Gea Lucetti) e Guido Lomoro, lo spettacolo si terrà giovedì e venerdì alle 21 e sabato e domenica alle 18. Le musiche originali saranno seguire dal vivo di Theo Allegretti. Infine, disegno luci di Gloria Mancuso, ufficio stampa di Andrea Cavazzini e foto di scena di Lorena Vetro. Il social media management è IVETRIBLU. Alla fine dello spettacolo, il consueto aperitivo offerto dal teatro.
Nei giorni scorsi il consiglio comunale di Sezze ha approvato, finalmente, il regolamento per il rilascio del contrassegno di parcheggio per persone con disabilità. Si riporta la nota del presidente dell'ANFFAS Monti Lepini Francesco Cardarello, l'associazione che lotta per difendere la dignità delle persone con disabilità e per garantire alle stesse ed ai loro famigliari la migliore qualità di vita possibile, come avvenuto in questo caso con l'articolo 8 del regolamento, inizialmente ritenuto discriminatorio.
"Esprimo soddisfazione per l ‘approvazione in Consiglio Comunale delle modifiche al regolamento. Le modifiche sono il frutto di un paziente lavoro mirato sia all'uso del corretto linguaggio (persone con disabilità anzichè disabile, inclusione anzichè intergazione) che porta ad accrescere il rispetto dei diritti e della dignità delle persone con disabilità, sia all'eliminazione di alcune criticità che avevano profili discriminatori. Un regolamento ora all'avanguardia a livello nazionale ove è specificato (per quanto ce ne fosse bisogno) che potranno accedere alla richiesta anche chi pur non avendo problemi a livello motorio, presentano una ridotta autonomia nella mobilità a causa di invalidità di tipo intellettivo.
I miei ringraziamenti vanno:
◾Al Comandante della Polizia Locale Lidano Caldarozzi per averci contattato e condiviso con sensibilità e competenza la stesura del nuovo regolamento;
◾Al Presidente di Anffas Nazionale Roberto Speziale per la sua encomiabile presenza e disponibilità e
◾all Avv. Corinne Ceraolo per la professionalità mostrata.
Il lavoro sinergico di Anffas Monti Lepini, Anffas Nazionale e del Comandante della Polizia locale di Sezze hanno permesso la condivisione e stesura del Nuovo REGOLAMENTO".
Comunicato Stampa Giovani Democratici Sezze
_______________
Altro...
Comunicato stampa
______________
“Il Comune di Sezze ha reso ufficiale la sua intenzione di costituirsi parte civile nel processo contro la cooperativa Karibu e il consorzio Aid che vede imputati i vertici delle stesse”. A sostenerlo in una nota è il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che ha confermato come nella giornata di ieri la giunta da lui presieduta ha deliberato la costituzione come parte civile nel processo, indicando l’avvocato Emanuele Ceccano di seguire tutte le pratiche propedeutiche a questa iniziativa. Lo stesso sindaco ha spiegato per quale motivo il Comune di Sezze non aveva presentato la richiesta al Tribunale di Latina nel momento dell’udienza preliminare insieme ad altri enti e soggetti che si sono costituiti: “Si è trattato di una serie di circostanze che, di fatto, hanno creato un problema di carattere tecnico, con un cambio di organigramma all’interno del Comune che, sostanzialmente, ha tenuto in una sorta di limbo la questione che era stata comunque già affrontata dalla maggioranza. Come accaduto sulla vicenda del cimitero e sullo scandalo successivo – ha spiegato ancora il primo cittadino di Sezze – l’ente non ha avuto alcun dubbio a costituirsi parte civile, cosa che oggi abbiamo messo nero su bianco deliberando in giunta questa decisione”. Il sindaco di Sezze ha anche spiegato i motivi di questa decisione: “Ci è sembrata una scelta logica e in linea con il nostro mandato, nel rispetto dei cittadini e della città. Come per la questione cimitero così come sulla vicenda che ha interessato la cooperativa Karibu, questa amministrazione non ha in alcun modo avuto alcun coinvolgimento. Però ci troviamo a doverne rispondere e a guardare la nostra città essere elevata a modello negativo, anche sulla stampa nazionale. Sezze, invece, è tanto altro e questa azione si è realizzata proprio per questo scopo, per dimostrare che episodi del genere possono minare la credibilità di un’intera città e di tanti cittadini che guardano con speranza alla giustizia e alla legalità, comportandosi di conseguenza”.
Basta con il teatrino del botta e risposta. Basta con lo scadere nelle discussioni che non rispettano i punti all’ordine del giorno e non fanno altro che alzare i toni della discussione. Basta con le battute fuori campo e altro. Ancora una volta ieri il presidente del consiglio comunale Pietro Del Duca ha dovuto riportare ordine e disciplina durante la seduta del consiglio comunale di Sezze. Questa volta ad essere stato più volte ripreso lo stesso sindaco Lidano Lucidi che intendeva replicare al consigliere comunale Armando Uscimenti intervenuto poco prima. Il primo cittadino e il presidente del consiglio comunale sono stati protagonisti di un battibecco dai toni alti, subito rientrato, ma la scena non è passata inosservata mettendo in mostra uno dei lati peggiori della politica. Non è la prima volta che Del Duca invita l’assise al rispetto del regolamento e delle istituzioni.
La pericolosità dell’incrocio della SP via Murillo con Via Migliara 45 nel territorio del Comune di sezze finisce sul tavolo della provincia di Latina grazie ad una segnalazione inviata dal coordinamento locale di Fratelli d’Italia di Sezze. “L’incrocio risulta essere carente di segnaletica orizzontale e verticale e privo di illuminazione notturna perché non funzionante. Per quanto di competenza e responsabilità chiediamo la messa in sicurezza dell’incrocio – si legge nella nota – con interventi risolutivi nel più breve tempo possibile al fine di evitare ulteriori tragiche conseguenze”. Nella segnalazione inviata all’amministrazione provinciale di Latina si ricorda che nel 2016 sono state raccolte firme per la messa in sicurezza dell’intersezione viaria, che sono state presentate numerose interrogazioni al Comune di Sezze e che l’incrocio è stato teatro di recentissimi incidenti mortali.